1° CONCORSO DI DANZA “RENATO FIUMICELLI”
9 APRILE 2022
TEATRO “LUCA RONCONI” GUBBIO
FINALITÀ DEL CONCORSO
Il Festival-Concorso “Renato Fiumicelli” è un appuntamento nato allo scopo di far studiare, confrontare ed esibire gli allievi delle scuole di danza, in tre modalità:
- 8 aprile (Festival dedicato esclusivamente alle scuole con insegnanti diplomati all’Accademia Nazionale di Danza di Roma)
- 9 aprile (Concorso rivolto a danzatori non professionisti),
- 10 aprile (Rassegna per le scuole di danza).
REGOLAMENTO
- Il concorso si svolgerà all’interno del Festival-Concorso Fiumicelli, nella giornata di sabato 9 aprile 2022, presso il Teatro Luca Ronconi a Gubbio (PG).
- Grandezza del palco: Larghezza metri 8, profondità metri 10, 4 quinte per ogni lato, passaggio praticabile dietro al fondale. Il concorso si svolgerà in ogni sua fase a luci bianche.
- L’inizio del Concorso è previsto per le ore 16,30 e si protrarrà nel corso della giornata. Al termine del Concorso ci sarà l’esibizione della Compagnia Balletto Teatro di Torino. A seguire ci saranno le premiazioni e l’assegnazione delle borse di studio.
- Durante la mattinata master class in palcoscenico con i giurati e i membri della compagnia.
- Il concorso è rivolto a GRUPPI, SOLISTI, PASSI A DUE di scuole di danza non professionisti.
- CATEGORIE:
> BABY dai 6 ai 9 anni
> UNDER dai 10 ai 13 anni
> JUNIOR dai 14 ai 17 anni
> SENIOR dai 18 anni in su
- STILI AMMESSI:
> CLASSICO/NEOCLASSICO
> MODERN/CONTEMPORANEO
> HIP HOP
- DURATA MASSIMA COREOGRAFIE:
> Assoli 2,5 minuti
> Gruppi 4,00 minuti
> Passo a Due 3 minuti
- Sarà possibile effettuare una prova spazi di pochi minuti dalle ore 9,00 alle ore 10,00 del giorno stesso e su prenotazione.
- Tutti i danzatori dovranno essere presenti a teatro almeno un’ora prima dell’inizio della propria categoria.
- L’accesso ai camerini è previsto 45 minuti prima dell’inizio della parte a loro dedicata. In attesa di accedere ai camerini, ballerini ed insegnanti possono accedere a sale a loro riservate dove poter sostare.
- All’arrivo del responsabile della scuola verranno consegnati i pass per gli allievi, per i docenti e i biglietti per gli spettatori.
- Al termine della propria performance i ballerini che non devono più esibirsi devono lasciare inderogabilmente i camerini, in ordine, per permettere l’utilizzo ad altri candidati. I candidati che partecipano al concorso possono assistere allo spettacolo solo dietro responsabilità degli accompagnatori e nel caso in cui i posti a sedere liberi lo consentano.
- QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
GRUPPO: € 25,00 ad allievo (per una coreografia di gruppo)
€ 40,00 ad allievo (per 2 coreografie di gruppo)ASSOLO: € 35,00 ad allievo
€ 50,00 ad allievo (per due assoli)
€ 50,00 ad allievo (per un assolo + un gruppo)
PASSO A DUE: € 30,00 ad allievo
€ 50,00 ad allievo (per un passo a due + un gruppo)
PER OGNI TERZA COREOGRAFIA IN PIU’ AGGIUNTA DI € 15,00
Chi partecipa sia al Concorso che a un altro degli eventi avrà uno sconto del 20% sul totale. Per chi partecipa al Concorso e alle master class, per quest’ultime il prezzo sarà di Euro 20, compreso un biglietto uno spettatore. - Per partecipare al concorso dovrà essere inviata tutta la documentazione all’indirizzo email info@festivalconcorsofiumicelli.it entro il 20 marzo 2022
- DOCUMENTAZIONE
– Scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte per ogni coreografia presentata
– Autorizzazione allievi minorenni o autocertificazione allievi maggiorenni
– Copia del versamento effettuato sul conto Banca Unicredit – filiale di Gubbio – intestato a FESTIVAL CONCORSO FIUMICELLI – IBAN IT93C0200838484000106344677 – Causale: Iscrizione Concorso
- Il brano musicale di ogni coreografia dovrà essere inviato in formato Mp3 via mail, indicando nome della scuola, titolo coreografia, stile e categoria.
- Potranno essere portati in scena solo oggetti di facile rimozione, che saranno tolti velocemente dagli allievi stessi.
- Durante lo spettacolo è assolutamente vietato fare riprese video o foto. Durante il concorso sarà presente un fotografo professionista.
- L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni a persone o cose.
- Ogni partecipante deve essere munito di idoneità medico sportiva, depositata presso la propria scuola e la relativa assicurazione.
- In caso di rinuncia le quote non saranno in nessun caso rimborsate.
- L’organizzazione si riserva il diritto di annullare la manifestazione qualora intervengano motivi di forza maggiore ad impedirne lo svolgimento. In tal caso le quote di iscrizione saranno restituite.
- Il giudizio della giuria è insindacabile. La giuria valuterà tecnica, espressività, musicalità, interpretazione, originalità del brano.
- Per quanto non contemplato nel presente regolamento ogni decisione spetta alla Direzione Artistica ed all’Organizzazione.
- Il concorso è aperto al pubblico. I biglietti avranno un costo di Euro 10 (intero) e Euro 5 (ridotto – dai 7 ai 12 anni) e sono validi per l’intera giornata. Possono essere prenotati e ritirati il giorno dell’esibizione in Teatro da un rappresentante di ogni scuola.